PXW-Z450

Camcorder 4K HDR a spalla con sensore CMOS da 2/3", funzionalità di rete avanzate, basso consumo energetico e bilanciamento del peso ottimizzato
Immagine del seguente prodotto: PXW-Z450
PrimeSupportElite per PXW-Z450
Ottieni 2 anni di assistenza con unità di prestito e tanto altro, senza costi aggiuntivi.
PXW-Z450 with PrimeSupportElite and PrimeSupportPro logos

Panoramica

Il primo camcorder 4K HDR a spalla al mondo

Il PXW-Z450 di Sony è un modello all'avanguardia che combina risoluzione 4K (3840 x 2160), un'ergonomia a spalla superbamente bilanciata e un attacco dell’ottica B4 da 2/3". Si tratta di uno strumento di acquisizione in 4K e HD robusto e ad alte prestazioni adatto a news, documentari, eventi dal vivo e produzioni generiche sul campo.

Il PXW-Z450 riprende in 4K QFHD (3840 x 2160) a 50p/59.94p, con slow motion e quick motion 4K fino a 59.94p*, e in una ricca scelta di formati HD, tra cui XAVC Intra, XAVC Long GOP, MPEG HD 422 e MPEG HD 420. Il modello Z450 è in grado di girare e riprodurre non solo immagini SDR ma anche HDR in Hybrid Log Gamma (HLG) e S-Log3 con spazio colore BT.2020*.

Grazie al sensore CMOS Exmor R 4K da 2/3" appositamente sviluppato, il PXW-Z450 permette di sfruttare numerose ottiche con B4-Mount disponibili in commercio senza ricorrere a un adattatore. Il PXW-Z450 offre le stesse funzionalità avanzate del camcorder Full HD PXW-X400, con un peso eccezionalmente bilanciato e un consumo energetico ridotto, insieme a eccellenti funzionalità di rete.

Il PXW-Z450 è disponibile da solo (PXW-Z450) o in kit con ottica 4K, viewfinder OLED e microfono shotgun (PXW-Z450KC).

Registrazione simultanea in 4K HDR / HD SDR

Il modello Z450 può registrare simultaneamente in 4K HDR e HD SDR a supporto dei workflow veloci.* Non è necessario convertire le clip 4K HDR in HD SDR per una trasmissione più rapida.

Monitoraggio dell'immagine avanzato*

Per semplificare le produzioni HDR, la qualità delle immagini può essere monitorata con le immagini BT.709 nel viewfinder durante le riprese in S-Log3 o HLG, mentre da un'immagine con risoluzione 4K è possibile ottenere un'immagine di alta qualità per la funzione Focus Magnifier.

Versatili opzioni di ottica ENG B4

Grazie al versatile sensore nativo da 2/3" e all'attacco dell’ottica B4, questo camcorder ti permette di installare una vasta scelta di ottiche ENG B4, inclusi modelli 4K o HD. Con opzioni di ottica così flessibili, il camcorder si presta a un'ampia scelta di applicazioni di ripresa senza incidere sui costi.

Design ergonomico e consumo ridotto

Il consumo di Z450 è di appena 24 W in modalità di registrazione normale (registrazione XAVC con LCD a colori attivo), per estendere i tempi di ripresa, mentre la distribuzione del peso ergonomica riduce l'affaticamento dell'operatore e migliora la stabilità delle riprese.

Eccellente connettività e funzioni wireless [online]

Il PXW-Z450 potenzia i workflow ENG/EFP robusti e ad alta velocità con il trasferimento di clip ad alta risoluzione o proxy tramite LAN cablata / wireless o connessione 4G/LTE. Il camcorder può anche eseguire lo streaming di video HD su un ricevitore, perfino durante le riprese in 4K.

Connessione semplice al cloud

C3 Portal* può caricare le riprese ad alta risoluzione/proxy sul cloud da molteplici cameraman sul campo, così da poter avviare le operazioni di editing immediatamente. Il contenuto caricato è accessibile in modo sicuro da qualsiasi posizione. I team di produzione possono perfino iniziare a registrare le clip quando le riprese sono ancora in corso, risparmiando tempo prezioso quando arriva una notizia dell'ultima ora.

* Il C3 Portal è disponibile solo in determinati Paesi. Le funzioni supportate C3 Portal variano a seconda del camcorder.

PXW-Z450KC: modello con kit ottica 4K 18X

Questo camcorder a spalla 4K in kit dai costi contenuti include il camcorder stesso, un viewfinder OLED HDVF-EL20 a colori, un microfono shotgun e una leggera ottica portatile Canon 18X 4K da 1,72 kg. L'ottica ha una lunghezza focale di 7,6-137 mm, supporta ALAC (Auto Lens Aberration Compensation) e le sue dimensioni sono pari a 160,5 x 105 x 206,2 mm (L x A x P). Le funzioni Digital Extender e messa a fuoco servoassistita non sono supportate.

* Richiede l'upgrade alla versione firmware 3.0.

Attributi

Registrazioni di alta qualità in 4K QFHD e HD

Il PXW-Z450 supporta un'ampia varietà di formati 4K e HD, incluso 4K QFHD (3840 x 2160) a 50p/59.94p, utilizzando gli standard per workflow XVAC Intra e XAVC Long GOP, MPEG HD 422 e MPEG HD 420.

Slow e Quick Motion 4K

Il camcorder offre Slow e Quick motion 4K fino a 59.94p*.

* Richiede l'upgrade alla versione firmware 3.0.

Immagini ad alta sensibilità

Il sensore CMOS Exmor R 4K da 2/3" appositamente progettato per il camcorder offre una qualità dell'immagine superiore e sensibilità elevata. Il sensore è compatibile con i sistemi di ottica B4-Mount, per utilizzare ottiche HD/4K B4 disponibili sul mercato senza richiedere un adattatore dedicato.

Registrazione simultanea in 4K HDR / HD SDR su una scheda

Il PXW-Z450 supporta le riprese 4K HDR e HD SDR simultanee su una singola memory card* e le registrazioni Hybrid Log Gamma (HLG) e S-Log3 con spazio colore BT.2020.*

* Richiede l'upgrade alla versione firmware 3.0.

Opzione Quad Link 3G-SDI per output 4K 50p/59.94p**

È possibile usare i quattro connettori 3G-SDI di PXW-Z450 per supportare l'output 4K 50p/59.94p come segnale Quad Link 3G-SDI. Collega tutti i prodotti Quad Link 4K che vuoi a PXW-Z450.

** Richiede versione firmware 2.0 e licenza di upgrade CBKZ-Z450QL.

Registrazione cache 4K*

Il PXW-Z450 supporta la registrazione cache di immagini 4K in qualità XAVC-Long GOP.

* Richiede l'upgrade alla versione firmware 3.0.

Scopri il bilanciamento del peso ottimizzato

Grazie alla sua linea ergonomica perfezionata, il camcorder PXW-Z450 vanta un bilanciamento del peso ottimizzato che riduce il carico sulla presa dell'ottica per stabilizzare le riprese.

Supporto dei viewfinder OLED Full HD

Il PXW-Z450 supporta una varietà di viewfinder di Sony, inclusi i modelli HDVF-EL20 e HDVF-EL30 OLED Full HD. I viewfinder OLED sono particolarmente utili nella messa a fuoco 4K.

Monitoraggio dell'immagine avanzato*

La qualità delle immagini può essere monitorata con le immagini BT.709 nel viewfinder durante le riprese in S-Log3 o HLG, mentre da un'immagine con risoluzione 4K è possibile ottenere un'immagine di alta qualità per la funzione Focus Magnifier.

* Richiede l'upgrade alla versione firmware 3.0.

Connettore RJ-45 incorporato

Il connettore Ethernet RJ-45 100B-T incorporato sul lato destro del camcorder offre una connessione di rete robusta e veloce che può essere utilizzata per il trasferimento di file, lo streaming in diretta e il controllo del camcorder tramite browser Web.

Connessione LAN wireless One touch

La funzione NFC (Near Field Communication) consente di effettuare una connessione LAN wireless semplice e diretta con smartphone o tablet senza impostare manualmente i parametri di rete.

Modulo wireless integrato con Content Browser Mobile™

Il modulo wireless integrato nel camcorder consente l'uso senza cavi, migliorando la mobilità, e offre la registrazione proxy, il trasferimento di file o lo streaming in diretta. Nella modalità di trasferimento file, i file ad alta risoluzione e i file XAVC Proxy possono essere trasferiti tramite connessione wireless sul cloud o su un server FTP grazie all'applicazione Content Browser Mobile*** (CBM). In modalità "Push", l'applicazione CBM permette di monitorare il girato e di controllare in modalità wireless le impostazioni del camcorder come messa a fuoco, zoom, diaframma, bilanciamento del bianco, REC START/STOP e tante altre. Con Content Browser Mobile V2.0 sono ora disponibili il proxy trim, l'upload parziale di clip proxy e il logging.$$ L'avanzata tecnologia QoS di Sony integrata nel camcorder e nella Network RX Station PWS-100RX1 assicura uno streaming live di alta qualità. È supportato anche lo streaming live non QoS tramite un ricevitore o un lettore VCL di terzi.

*** L'applicazione CBM può essere scaricata da Google Play Store o App Store.

Supporto dei microfoni wireless DWX*

Il PXW-Z450 supporta i microfoni wireless della serie DWX di Sony. La modalità di risparmio energetico si sincronizza con lo spegnimento della telecamera e può essere controllata tramite pulsanti programmabili. Con la modalità di risparmio energetico abilitata, lo stato viene visualizzato nel viewfinder.

* Richiede l'upgrade alla versione firmware 3.0.

Connessione di rete semplice

Un pulsante dedicato facilita attivazione e disattivazione di modalità client di rete, upload automatico (proxy) e streaming in diretta. La modalità di registrazione proxy può essere abilitata o disabilitata mediante pulsanti programmabili*. Il punto di accesso Wi-Fi per la Station Mode (modalità stazione) può essere impostato tramite il menu della telecamera*. Più indirizzi CCM possono essere salvati su scheda*.
* Richiede l'upgrade alla versione firmware 3.0.

Registra il feed di una seconda telecamera tramite SDI

Il camcorder permette di registrare segnali SD o HD-SDI (fino a 1,5 G), una funzione utile per registrare un feed esterno proveniente da un'altra telecamera.

Consumo energetico ridotto

Grazie al design avanzato dei componenti, il consumo di PXW-Z450 è di appena 24 W in modalità di registrazione normale**. In questo modo si riduce il consumo della batteria e si estendono i tempi di registrazione.
** Registrazione XAVC con LCD a colori attivo.

Specifiche

Generale
Peso
Circa 3,6 kg
(solo chassis senza ottiche, viewfinder, microfono)

Circa 7 lb e 15 oz
(solo chassis senza ottiche, viewfinder, microfono)
Dimensioni (L x A x P) *1
170 x 269 x 332 mm
(senza sporgenze, solo corpo)

6 3/4 x 10 5/8 x 13 1/8 pollici
(senza sporgenze, solo corpo)
Alimentazione
DC 12 V (da 11 V a 17 V)
Consumo
Circa 24 W (in registrazione XAVC, LCD a colori acceso)

Circa 26 W (in registrazione XAVC, LCD a colori acceso)
Temperatura di esercizio
Da 0° C a 40° C
Da 32° F a 104° F
Temperatura di stoccaggio
Da -20 °C a +60 °C
Tempo operativo continuo
Circa 160 min. con BP-FLX75
Formato di registrazione (Video)
XAVC Intra:

- Modalità XAVC-I QFHD 300:
MPEG-4 AVC/H.264, VBR, max. 600Mbps

- Modalità XAVC-I HD 100:
MPEG-4 AVC/H.264, CBG, max. 223 Mbps

XAVC Long:

- Modalità XAVC-L QFHD 150:
MPEG-4 AVC/H.264, VBR, max. 150 Mbps

XAVC Long:
Modalità XAVC-L QFHD 100:
MPEG-4 AVC/H.264, VBR, max. 100 Mbps

- Modalità XAVC-L422 HD 50:
MPEG-4 AVC/H.264, VBR, max. 50 Mbps

- Modalità XAVC-L422 HD 35:
MPEG-4 AVC/H.264, VBR, max. 35 Mbps

- Modalità XAVC-L422 HD 25:
MPEG-4 AVC/H.264, VBR, max. 25 Mbps
Formato di registrazione (Video)
MPEG HD422:

- Modalità HD422: MPEG-2 422 P@HL, CBR, max. 50 Mbps

MPEG HD:

- Modalità HQ: MPEG-2 MP@HL, VBR, max. 35 Mbps

MPEG IMX:

- MPEG-2 422@ML, CBR, 50 Mbps

DVCAM:

- CBR, 25 Mbps
Formato di registrazione (Audio)
XAVC Intra: LPCM 24 bit, 48 kHz, 4 canali
XAVC Long: LPCM 24 bit, 48 kHz, 4 canali
MPEG HD422: LPCM 24 bit, 48 kHz, 4 canali
MPEG HD: LPCM 16 bit, 48 kHz, 4 canali
MPEG IMX: LPCM 16/24 bit, 48 kHz, 4 canali
DVCAM: LPCM 16 bit, 48 kHz, 4 canali
Formato di registrazione (Video Proxy)
Proxy XAVC: Profilo main AVC/H.264 4:2:0 Long GOP, VBR
1280 × 720, 9 Mbps (rate target)
1280 × 720, 6 Mbps (rate target)
640 × 360, 3 Mbps (rate target)
480 × 270, 1 Mbps, 500 kbps (rate target)
Formato di registrazione (Audio proxy)
Proxy XAVC: AAC-LC, 128 kbps, 2 canali
Autonomia di registrazione (continua)
(XAVC Intra, XAVC Long) *2
Modalità XAVC-I QFHD 300:
Circa 20 min. con memory card SxS da 128 GB a 59.94p

Modalità XAVC-I HD 100:
Circa 120 min. con memory card SxS da 128 GB a 59.94i

Modalità XAVC-L QFHD 150:
Circa 80 min. con memory card SxS da 128 GB a 59.94P

Modalità XAVC-L QFHD 100:
Circa xx min. con memory card SxS da 128 GB a 59.94P

Modalità XAVC-L422 HD 50:
Circa 240 min. con memory card SxS da 128 GB a 59.94i

Modalità XAVC-L422 HD 35:
Circa 340 min. con memory card SxS da 128 GB a 59.94i

Modalità XAVC-L422 HD 25:
Circa 440 min. con memory card SxS da 128 GB a 59.94i
Autonomia di registrazione (continua)
(MPEG-2 HD422/HD420) *2
Modalità MPEG HD422:
Circa 240 min. con memory card SxS da 128 GB a 59.94i

Modalità MPEG HD420 HQ:
Circa 360 min. con memory card SxS da 128 GB a 59.94i
Autonomia di registrazione (continua)
(MPEG IMX 50 M) *2
Circa 240 min. con memory card SxS da 128 GB a 59.94i
Autonomia di registrazione (continua)
(MPEG HD) *2
Modalità HD HQ:
Circa 400 min. con memory card SxS da 128 GB a 59.94i

Modalità HD SP:
Circa 560 min. con memory card SxS da 128 GB a 59.94i
Autonomia di registrazione (continua)
(DVCAM) *2
Circa 440 min. con memory card SxS da 128 GB a 59.94i
Frame rate di registrazione
XAVC Intra (modalità XAVC-I QFHD 300):
- 3840 × 2160: 59.94p, 50p, 29.97p, 25p, 23.98p

XAVC Intra (modalità XAVC-I HD 100):
- 1920 × 1080: 59.94p, 50p, 59.94i, 50i, 29.97p, 25p, 23.98p
- 1280 × 720: 59.94p, 50p

XAVC Long (modalità XAVC-L QFHD 150):
- 3840 × 2160: 59.94p, 50p

XAVC Long (modalità XAVC-L QFHD 100):
- 3840 × 2160: 29.97p, 25p, 23.98p

XAVC Long (modalità XAVC-L422 HD 50):
- 1920 × 1080: 59.94p, 50p, 59.94i, 50i, 29.97p, 25p, 23.98p
- 1280 × 720: 59.94p, 50p
Frame rate di registrazione
XAVC Long (modalità XAVC-L422 HD 35):
- 1920 × 1080: 59.94p, 50p, 59.94i, 50i, 29.97p, 25p, 23.98p

XAVC Long (modalità XAVC-L422 HD 25):
- 1920 × 1080: 59.94i, 50i

MPEG HD422:
- 1920 × 1080: 59.94i, 50i, 29.97p, 25p, 23.98p,
- 1280 × 720: 59.94p, 50p, 29.97p, 25p, 23.98p

MPEG HD420:
- 1920 × 1080: 59.94i, 50i, 29.97p, 25p, 23.98p,
- 1440 × 1080: 59.94i, 50i
- 1280 × 720: 59.94p, 50p

MPEG IMX:
- 720 × 486: 59.94i
- 720 × 576: 50i

DVCAM:
- 720 × 480: 59.94i
- 720 × 576: 50i
Ottica
Montaggio obiettivo
Montaggio a baionetta 2/3" di Sony
Ingresso/Uscita
Ingresso genlock
BNC (x1), 1 Vp-p, 75 Ω, non bilanciato
Ingresso timecode
BNC (x1), da 0,5 V a 18 Vp-p, 10 kΩ
Ingresso SDI
SMPTE conforme agli standard ST292/ST259, 4 canali audio
1,5 G
Registrazione pool-feed (fino a 1080 59.94i)
Ingresso audio
CH1/CH2: XLR a 3 pin (femmina) (x2), Line/Mic/Mic/+48 V selezionabile
LINEA: +4, 0, -3 dBu
AES/EBU: con conformità AES3
Microfono: da -70 dBu a -30 dBu
Ingresso mic
XLR a 5 pin, femmina: da -70 dBu a -30 dBu
WRR (ricevitore microfono wireless)
D-sub 15 pin
CH1 analogico: -40 dBu
CH1/CH2 digitale: -40 dBFS
Uscita SDI
Uscita 1/2/3/4: BNC (x4), 0,8 Vp-p,
Uscita video
BNC, SD composite analogico/HD-Y selezionabile
Uscita audio
XLR a 5 pin, maschio, +4/0/-3 dBu (bilanciata)
Uscita timecode
BNC, 1,0 Vp-p, 75 Ω
Uscita auricolare
Mini jack stereo (x1)
Livello di uscita di riferimento -11 dBu, volume monitor massimo, 16 Ω carico
Uscita altoparlante
Mono, 300 mW in uscita
Ingresso DC
XLR a 4 pin, maschio, da 11 V a 17 V DC
Uscita DC
Tipo rotondo a 4 pin, da 11 V a 17 V DC, 1,8 A di corrente nominale massima
Ottica
A 12 pin, sorgente di alimentazione dell'ottica (da 11 V a 17 V DC, 1 A di corrente nominale massima)
Remoto
8 pin
Luce
2 pin
Adattatore per videocamera
D-sub, 50 pin (x1)
Ethernet
RJ-45 (x1), 100BASE-TX: IEEE 802.3u, 10BASE-T: IEEE 802.3
USB
USB 3.0/2.0 a 4 pin (tipo A), USB 2.0 a 4 pin (tipo B), USB 2.0 a 4 pin (tipo A)
HDMI
Tipo A, a 19 pin (x1)
Viewfinder
IF a 20 pin per viewfinder serie HDVF e IF a 26 pin per CBK-VF02
Prestazioni audio
Risposta di frequenza
Da 20 Hz a 20 kHz (±3 dB o meno)
Range dinamico
90 dB (tipico)
Distorsione
0,08% o inferiore (livello in ingresso -40 dBu)
Head room
20 dB (impostazione predefinita) (20, 18, 16, 12 dB), EBUL
Sezione telecamera
Sensore
CMOS Exmor R 4K da 2/3"
Risoluzione effettiva
3840 (O) x 2160(V)
Filtri ottici integrati
1: Clear, 2: 1/4ND, 3: 1/16ND, 4: 1/64ND
Velocità dell'otturatore (tempo)
59.94i/p, 50i/p: Da 1/60 sec. a 1/2000 sec. + ECS
29.97p: Da 1/40 sec. a 1/2000 sec. + ECS
25p: Da 1/33 sec. a 1/2000 sec. + ECS
23.94P: Da 1/32 sec. a 1/2000 sec. + ECS
Velocità dell'otturatore (Slow Shutter (SLS))
Accumulo di frame da 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 16
"Funzione ""Slow Motion"" e ""Quick Motion"""
1080p: frame rate selezionabile da 1 fps a 60 fps
Sensibilità (2000 lx, riflettanza 89,9%)
F10 (tipico) (modalità 1920 x 1080/59,94i o modalità 3840 x 2160/59.94p)
F11 (tipico) (modalità 1920 x 1080/50i o modalità 3840 x 2160/50p)
Illuminazione minima
0,019 lx (F1.4, +42 dB, accumulo di 16 frame)
Bilanciamento del bianco
Preimpostato (3200K), Memoria A, Memoria B/ATW
Selezione del guadagno
-9, -6, -3, 0, 3, 6, 9, 12, 18, 24, 30, 36, 42 dB (da definire)
Rapporto S/N
61 dB tipico (tipico, modalità 1920x1080/59.94i, con soppressione del rumore)
Viewfinder
Viewfinder
Prodotti opzionali
Altre apparecchiature
Monitor LCD integrato
LCD a colori, dimensione dello schermo: 8,8 cm (3,5") in diagonale*3, Rapporto di formato: 16:9, numero di pixel: 960 (O) x 540 (V) per display video, livello audio, TC, capacità residua batteria e supporto
Altoparlante incorporato
(x1)
Slot per schede SxS
Numero di slot: 2
Slot per schede SD
Proxy (1), utility (1)
GPS
Modulo di rete integrato
NFC
Supporti compatibili
Video/audio ad alta risoluzione
Scheda SxS
Scheda XQD (con adattatore XQD ExpressCard, QDA-EX1*)
Scheda SDXC (con adattatore XQD ExpressCard, MEAD-SD02)

* Questo prodotto è fuori produzione e non ha un successore.
Video/audio proxy e utility
SDXC/SDHC
Accessori in dotazione
Accessori in dotazione
Tracolla (1)
Kit piede fisso (1)
Cappuccio lente (1)
Modulo USB LAN wireless (IFU-WLM3) (1)
Cappuccio protettivo (2)
Guida operativa (1)
Manuale operativo (CD-ROM) (1)
Note
* 1
I valori delle dimensioni sono approssimativi.
*2
Il tempo di registrazione può variare in base al formato di codifica o al tipo di memoria.
*3
Area visibile misurata diagonalmente.