ILX-LR1

ILX-LR1 è una telecamera professionale con un sensore di immagine Full-Frame da 61,0 megapixel effettivi, ottiche E-Mount intercambiabili e funzionamento remoto completo tramite il Camera Remote SDK (Kit di sviluppo software) di Sony, progettato specificamente per le applicazioni industriali.

* Ottica venduta separatamente

Telecamera ILX-LR1 con ottica opzionale e logo Alpha
Sensore CMOS Exmor R e logo BIONZ XR

Cattura ogni dettaglio

Aggiorna le tue foto e i tuoi video con i droni grazie alla tecnologia di imaging avanzata di Sony. Trasforma le tue immagini con il sensore di immagine Full-Frame da 61,0 megapixel effettivi e le ottiche di precisione E-Mount intercambiabili. Con una risoluzione maggiore a ogni ripresa, puoi vedere dettagli invisibili con le fotocamere con droni tradizionali.

Installa e integra

Molto più leggera delle telecamere Alpha convenzionali, ILX-LR1 è ideale per ispezioni, indagini, rilevamenti e mappature. Senza bisogno di un viewfinder e di comandi esterni, il suo fattore di forma sottile e versatile lo rende adatto a una moltitudine di applicazioni industriali.

Crea la tua applicazione personalizzata

ILX-LR1 supporta Camera Remote SDK di Sony, offrendo agli utenti accesso diretto e reattivo ai menu della telecamera e ad altre funzioni dalle proprie applicazioni software.

Sensore ad alta risoluzione per immagini dettagliate

Il sensore di immagine Full-Frame CMOS Exmor R™ retroilluminato da 35 mm, con circa 61,0 milioni di pixel effettivi, offre sensibilità, risoluzione e range dinamico straordinari. In tempo reale, l’avanzato motore di elaborazione di immagini BIONZ XR™ offre gradazioni naturali e colori realistici con rumore ridotto per fermi immagine e filmati. Con immagini ad alta risoluzione, bassa rumorosità e wide dynamic range, ILX-LR1 è in grado di rivelare i dettagli più sottili, come piccoli graffi e crepe durante le ispezioni, le indagini, le rilevazioni e le mappature. Un’ampia gamma ISO di 100-32000 consente alla telecamera di funzionare nella maggior parte delle condizioni di luce diurna.

Vista frontale di ILX-LR1 con sensore esposto

Design leggero e adattabile per operazioni da remoto

Il modello ILX-LR1 è progettato per le applicazioni industriali che non necessitano di un corpo telecamera convenzionale, monitor LCD, viewfinder, impugnatura, supporto multi-interfaccia (MI) o funzionalità a batteria, il tutto in un design leggero e compatto. Il corpo della telecamera ha un peso di soli 243 g*, mentre le dimensioni sono di 100 x 74 x 42,5 mm.

Il peso ridotto si traduce in tempi di volo più lunghi e il corpo compatto si adatta a droni più piccoli, consentendo di completare rapidamente i lavori di ripresa ad alta quota. La funzione di ripresa continua a 3 fps, adatta per la mappatura dei droni, consente di completare rapidamente le riprese ad alta quota risparmiando tempo.

* Specifiche temporanee soggette a revisione

ILX-LR1 con drone

SDK dedicato per l'integrazione con applicazioni personalizzate

Il Camera Remote SDK di Sony consente agli utenti di controllare i menu e le altre funzioni di ILX-LR1 in remoto dalle proprie applicazioni software. Integrando un’API nel sistema, diventa possibile controllare in remoto la telecamera da un computer, consentendo modifiche alle impostazioni della telecamera stessa, rilascio dell’otturatore, monitoraggio della vista in tempo reale e altro ancora. Con Camera Remote SDK di Sony, le applicazioni degli utenti possono collegare ID immagine univoci con dati di posizione dei droni in post-elaborazione.

Per saperne di più >

Tre telecamere Sony con il logo SDK sul retro

Costruito per un facile montaggio

Il modello ILX-LR1 supporta l’alimentazione CC per lunghi periodi di funzionamento senza dover sostituire le batterie. Include spie di alimentazione e registrazione per un controllo visivo istantaneo dello stato esterno. Il terminale di alimentazione e controllo della telecamera consente il controllo dei dati a bassa latenza per le applicazioni remote che richiedono una risposta immediata, ad esempio l’acquisizione di un’immagine in un determinato momento. Tramite il terminale, è possibile inviare un segnale di messa a fuoco e trigger da un sistema esterno e un segnale di uscita dell’esposizione può essere inviato dalla telecamera. L’alimentazione, l’uscita dell’esposizione, la messa a fuoco e il trigger possono essere inviati alla/dalla telecamera con un singolo terminale. Per evitare modifiche involontarie alle impostazioni della telecamera, questa è dotato di uno switcher di BLOCCO. Anche quando l’interruttore di BLOCCO è ACCESO, consente di scattare foto premendo l’otturatore. Su ciascuna delle sei superfici sono presenti supporti a vite, mentre i comandi e i connettori, e micro HDMI, USB-C (con meccanismo di blocco superiore) e altri comandi sono raggruppati per ottimizzare le opzioni di montaggio.

Vista posteriore di ILX-LR1 con slot per scheda SD aperto e con cavo di alimentazione e cavi di controllo

Ampia scelta di obiettivi E-Mount

ILX-LR1 è una telecamera a ottica intercambiabile, compatibile con un’ampia gamma di ottiche E-Mount. Qualunque sia la natura della ripresa, è possibile selezionare l’ottica più appropriata, comprese le teleottiche di media lunghezza. Con circa 61,0 megapixel effettivi sensore di immagine Full-Frame da 35 mm, una singola immagine scattata ad alta quota può sostituire diverse immagini di una telecamera a bassa risoluzione.

Tre telecamere ILX-LR1 con diverse ottiche E-Mount

Specifiche

Generale
Tipo di telecamera
Fotocamera digitale a obiettivo intercambiabile
Installazione ottiche
E-Mount
Sezione telecamera
Tipologia
Sensore CMOS Exmor R Full Frame da 35 mm (35,7 x 23,8 mm)
Numero di pixel (effettivi)*1
Fermi immagine: Circa max. 61,0 megapixel
Film: Circa max. 50,8 megapixel
Numero di pixel (totale)
Circa 62,5 megapixel
Intervallo di temperatura del colore
2500 K - 9900 K
Funzione di protezione dalla polvere
-
Sistema di acquisizione (foto)
Formato di registrazione
JPEG (DCF Ver. 2.0, Exif Ver. 2.32, conforme MPF Baseline), HEIF (conforme MPEG-A MIAF), RAW (conforme al formato ARW 4.0 di Sony)
Dimensioni delle immagini (pixel), [3:2]
35 mm Full-Frame L: 9504 x 6336 (60 M), M: 6240 x 4160 (26 M), S: 4752 x 3168 (15 M)
Modalità qualità dell'immagine
RAW
JPEG
HEIF (4:2:0 / 4:2:2)
RAW & JPEG
RAW & HEIF
RAW 14 bit
Sistema di acquisizione (video)
Compressione video
XAVC S: MPEG-4 AVC/H.264
XAVC HS: MPEG-H HEVC/H.265
Formato di registrazione audio
LPCM 2 canali (48 kHz 16 bit)*2
Formato di registrazione video (XAVC HS 4K)
3840 x 2160 (4:2:0, 10 bit) (circa)
59,94p (150 Mbps/75 Mbps/45 Mbps)
50p (150 Mbps/75 Mbps/45 Mbps)
23,98p (100 Mbps/50 Mbps/30 Mbps)
3840 x 2160 (4:2:2, 10 bit) (circa)
59,94p (200 Mbps/100 Mbps)
50p (200 Mbps/100 Mbps)
23,98p (100 Mbps/50 Mbps)
Formato di registrazione video (XAVC S 4K)
3840 x 2160 (4:2:0, 8 bit) (circa)
59,94p (150 Mbps)
50p (150 Mbps)
29,97p (100 Mbps/60 Mbps)
25p (100 Mbps/60 Mbps)
23,98p (100 Mbps/60 Mbps)
3840 x 2160 (4:2:2, 10 bit) (circa)
59,94p (200 Mbps)
50p (200 Mbps)
29,97p (140 Mbps)
25p (140 Mbps)
23,98p (100 Mbps)
Formato di registrazione video (XAVC S HD)
1920 x 1080 (4:2:0, 8 bit) (circa)
119,88p (100 Mbps/60 Mbps)
100p (100 Mbps/60 Mbps)
59,94p (50 Mbps/25 Mbps)
50p (50 Mbps/25 Mbps)
29,97p (50 Mbps/16 Mbps)
25p (50 Mbps/16 Mbps)
23,98p (50 Mbps)
1920 x 1080 (4:2:2, 10 bit) (circa)
59,94p (50 Mbps)
50p (50 Mbps)
29,97p (50 Mbps)
25p (50 Mbps)
23,98p (50 Mbps)
Formato di registrazione video (XAVC S-I 4K)
3840 x 2160 (4:2:2, 10 bit) (circa)
59,94p (600 Mbps)
50p (500 Mbps)
29,97p (300 Mbps)
25p (250 Mbps)
23,98p (240 Mbps)
Formato di registrazione FILM (XAVC S-1 HD)
1920 x 1080 (4:2:2, 10 bit) (circa)
59,94p (222 Mbps)
50p (185 Mbps)
29,97p (111 Mbps)
25p (93 Mbps)
23,98p (89 Mbps)
Funzione filmato
Registrazione proxy
TC/UB
Uscita RAW
Sì (HDMI)*3
Sistema di registrazione
Slot per memory card
Slot per scheda di memoria SD (conforme a UHS-i/II)
Sistema di messa a fuoco
Tipologia
AF ibrida veloce (AF a rilevamento di fase/AF a rilevamento di contrasto)
Punto di messa a fuoco
Fermi immagine: Max. 693 punti (AF a rilevamento di fase)
Film: Max. 693 punti (AF a rilevamento di fase)
Sensibilità
Da EV -4 a EV 20 (equivalente a ISO 100 con obiettivo F2.0 inserito)
Controllo dell'esposizione
Tipo di misurazione
Misurazione valutativa a 1200 zone
Sensibilità misurazione
Da EV-3 a EV20 (ISO100 equivalente con ottica F2.0 attaccata)
Correzione dell'esposizione
+/- 5,0 EV (1/3 EV, 1/2 EV passaggi selezionabili)
Sensibilità ISO
Fermi immagine: ISO 100 - 32000 (espandibile in ISO 50 - 102400), AUTO (ISO 100 - 12800, limite inferiore e limite superiore selezionabili)
Film: ISO 100 - 32000 equivalente, AUTO (ISO 100 - 12800, limite inferiore e limite superiore selezionabili)
Ripresa anti-sfarfallio.
Sì*4
Viewfinder
Tipologia
-
Schermo LCD
Tipologia
-
Altre caratteristiche
Altre caratteristiche
Effetto Soft Skin
Aspetto creativo
Funzione di personalizzazione
Profilo dell'immagine
Time-lapse
Zoom Clear Image
Immagini statiche
Circa 2x
Video
Circa 1.5x (4K), circa 2x (HD)
Otturatore
Tipo di otturatore
Otturatore meccanico/otturatore elettronico
Velocità dell’otturatore
Fermi immagine (shutter meccanico): Da 1/4000 a 30 s, Lampadina
Fermi immagine (shutter elettronico): Da 1/8000 a 30 s
Film: Da 1/8000 a 1 s
Copertura anteriore per shutter elettronico
Stabilizzazione dell'immagine
Tipologia
Non supportato (stabilizzazione dell'immagine supportata sull'ottica)
Effetto di compensazione (fermi immagine)
-
Modalità
Fermi immagine: On/Off
Movie: On/Off
Flash
Tipologia
-
Unità
Velocità di azionamento continua (circa max.)*5
Mid: 3,0 fps
N. di frame registrabili* (circa)*5
JPEG Extra fine L: 48 frame
JPEG Fine L: 320 frame
JPEG Standard L: oltre 1000 frame
RAW: 36 frame
RAW & JPEG: 32 frame
RAW (Compresso senza perdita): 16 frame
RAW (Compresso senza perdita) & JPEG: 15 frame
RAW (Non compresso): 14 frame
RAW (Non compresso) & JPEG: 13 frame
Multi ripresa con variazione dei pixel
-
Accessibilità
Funzioni
Lettore dello schermo
Lente di ingrandimento della messa a fuoco
Mappa della messa a fuoco (Film)
Riconoscimento del soggetto in AF
Funzione personalizzata
Ingrandimento schermata menu
Interfaccia
Terminale USB multiplo/micro*6
-
Terminale USB Type-C®
Sì (compatibile con SuperSpeed USB 5 Gbps (USB 3,2))
LAN wireless (integrata)
Sì (Compatibile con Wi-Fi, IEEE 802.11b/g/n (banda da 2,4 GHz))*7
Bluetooth
Sì (Bluetooth Standard Ver. 4.2 (Banda da 2,4 GHz))
Uscita HDMI
Microconnettore HDMI (Tipo D)
3840 x 2160 (59,94p/50p/29,97p/25p/23,98p)/1920 x 1080 (59,94p/50p/23,98p)/1920 x 1080 (59,94i/50i), YCbCr 4:2:2 10 bit/RGB 8 bit*9 *3
3848 x 2168 (60p/50p/30p/25p/24p) ,Raw 16 bit*3
Supporto multi-interfaccia*10
-
Terminale MIC
-
Terminale cuffia
-
Telecomando (Wireless)
Sì (Telecomando Bluetooth)
Ingresso DC
Sì (terminale di alimentazione e di controllo)
Terminale LAN
- (La connessione USB-LAN è disponibile)*11
Streaming via USB
Formato dati video
MJPEG
YUV420*12
Risoluzione video
3840 x 2160 (15p/30p)
3840 x 2160 (12,5p/25p)
1920 x 1080 (30p/60p)
1920 x 1080 (25p/50p)
1280 x 720 (30p)
1280 x 720 (25p)
Formato dati audio
-
Audio
Microfono
-
Altoparlanti
-
Compensazione ottica
Compensazione ottica
Ombreggiatura, aberrazione cromatica, distorsione, respirazione (Film)
Alimentazione
Batteria
-
Alimentazione
Da 10 a 18 V DC
Alimentazione tramite USB
-
Consumo
Senza uscita display
Fermi immagine: Circa 3,8 W (con ottica OSS FE 28-70 mm F3,5-5,6 collegata)
Film: Circa 6,5 W (con ottica OSS FE 28-70 mm F3,5-5,6 collegata)
Peso
Solo corpo
Circa 243 g
Solo corpo (oz.)
Circa 8,6 oz.
Dimensioni
Dimensioni (L x A x P)
Circa 100,0 x 74,0 x 42,5 mm
Dimensioni (L x A x P) (pollici)
Circa 4 x 3 x 1 11/16 pollici
Temperatura di esercizio
Temperatura di esercizio
0 - 40 ℃/32 - 104 °F
Accessori in dotazione
Kit di ottiche
-
Accessori in dotazione
Tappo del corpo
Cavo di alimentazione e controllo
Note
*1 Il numero di pixel effettivi varia a seconda delle ottiche collegate e delle impostazioni della telecamera.
*2 Non ci sarebbe alcun suono a causa dell'assenza di ingresso audio sulla telecamera.
*3 L'uscita HDMI RAW richiede la configurazione tramite l'applicazione Camera Remote SDK.
*4 La ripresa anti-sfarfallio non è disponibile quando le impostazioni di [Tipo di shutter] sono su [Shutter elettronico].
*5 Varia in base alle condizioni di ripresa o alla memory card usata
*6 Supporta il dispositivo compatibile Micro USB.
*7 (Metodo di configurazione/Metodo di accesso) WPS o manualmente/Modalità dell'infrastruttura. Quando ci si connette agli smartphone, la telecamera può sempre funzionare come base senza un punto di accesso wireless. (Sicurezza: WEP/WPA-PSK/WPA2-PSK/WPA3-SAE)
*8 I modelli venduti in alcuni paesi/alcune regioni supportano IEEE 802.11b/g/n (2,4 Ghz) soltanto su LAN wireless.
*9 L'uscita HDMI rileva automaticamente la risoluzione dei dispositivi connessi.
*10 Gli accessori Sony per il supporto per accessori possono essere collegati.
*11 È necessario un adattatore di conversione USB-LAN disponibile in commercio.
*12 Quando la [Risoluzione] è impostata su [HD(720p)], è disponibile soltanto [MJPEG].

Supporto