PXW-FS5M2Fuori produzione

Camcorder Super35 portatile con nuovo look creativo, HFR e 4K HDR a 120 fps, sistema dell'ottica α Mount, filtro ND variabile, registrazione 4K/2K RAW e XAVC
Immagine del seguente prodotto: PXW-FS5M2
Vista laterale di PXW-FS5 II

FS5 II

PXW-FS5M2/ PXW-FS5M2K

Un nuovo look per creatività senza limite: FS5 II è il camcorder Super35 compatto di Sony con un fantastico 4K HDR e prestazioni a 120fps.

Sistema di ottiche con attacco Alpha, sensore CMOS Exmor, 4K HDR, XDCAM, XAVC
Loading video...
Loading video...

Un nuovo incredibile look Super 35

Il nuovo look dell’FS5 II è stato appositamente ottimizzato per soddisfare le esigenze degli odierni creatori di contenuti con ricchi colori mid-range, seducenti toni del viso e una tonalità più morbida regolata con la stessa competenza della telecamera cinematografica digitale leader VENICE di Sony. Il tuo contenuto avrà un aspetto fresco e vivace già all’uscita dalla telecamera, con soggetti che spiccano davvero, con ampia possibilità di apportare miglioramenti in post-produzione, grazie alle elevate prestazioni del sensore Super 35 Exmor RTM.

Loading video...

Un impatto reale

Non è facile distinguersi dalla massa. Con l’FS5 II diventa facile, offrendo completa libertà creativa: Rallenta il tempo con fenomenali high frame rate fino a 120 fps in 4K e 240fps in 2K/Full HD. Ottieni immagini HDR incredibilmente vivide con una scelta di HLG e S-log2/3.

Drone con PXW-FS5M2 leggero

Pronti a filmare in mobilità

Leggero ma robusto, l’FS5 II è un camcorder infinitamente adattabile per catturare immagini che tolgono il fiato ovunque ti porti l’azione. Il suo design modulare semplifica la riconfigurazione per qualsiasi applicazione, compreso il montaggio su gimbal o drone.

Loading video...

Registrazione HFR (High Frame Rate)

FS5 II offre straordinarie immagini in slow motion, tra cui quattro secondi a 120fps in 4K, continuo a 240fps in RAW 2K quando usato insieme a un registratore esterno di terze parti compatibile, come ad esempio ATOMOS Shogun e Convergent Design® Odyssey 7Q. L’FS5 II offre inoltre la registrazione cache High Frame Rate (HFR) in Full HD con una qualità dell’immagine a 10 bit 4:2:2 e un frame rate massimo di 240 fps. La registrazione cache da 8 secondi su scheda SDXC consente di ridurre gli errori ed evitare di ripetere le riprese. Permette inoltre all’utente di scegliere la ripresa esattamente al punto desiderato. FS5 II registra anche continuo a 120fps internamente in Full HD. Frame rate superiori, a 480 fps e 960 fps, sono possibili a determinate risoluzioni.

Prestazioni HDR spettacolari

La domanda di contenuti HDR è in aumento e FS5 II ti offre una scelta tra due potenti workflow. Qualunque sia la vostra scelta, una fenomenale latitudine di esposizione di quattordici stop garantisce la massima fedeltà nel catturare punti di luce e dettagli all’interno di ombre.

  • Il workflow HDR istantaneo è pura velocità. Riprendi, modifica e visualizza contenuti in Hybrid Log-Gamma (HLG) per ottenere risultati rapidamente e senza compromessi in termini di espressività e qualità.
  • S-Log2/3 è la scelta comprovata per quando si desidera catturare il maggior numero di dati possibile per il massimo della flessibilità nella fase di grading.
Loading video...
Vista anteriore di FS5 II senza ottica

Sensore Exmor (TM) Super 35 4K

Al cuore dell’FS5 II c’è un sensore CMOS “Exmor” Super35 4K ad alta sensibilità, che offre tutti i vantaggi di un sensore ad ampio formato, insieme all’altissima velocità di lettura dei dati dell’immagine necessaria per le riprese cinematografiche 4K e la super slow motion.

Risoluzione 4K: 11,6 milioni di pixel totali e 8,8 milioni* di pixel effettivi garantiscono una risoluzione 4K. Anche in caso di trasmissione in HD, le tue riprese conterranno un livello di dettaglio e di resa delle trame semplicemente impensabile per i sensori HD.

Il sensore Super 35 offre il “bokeh”, l’effetto di sfondo sfocato reso possibile dalla profondità di campo ridotta, nonché un’incredibile sensibilità in condizioni di scarsa luminosità e un campo visivo esteso.

La latitudine di esposizione di 14 stop assicura una riproduzione ottimale della scala di grigi, senza scurire i dettagli nelle zone in ombra o schiarirli eccessivamente in quelle illuminate.

Il sensore CMOS Exmor di Sony offre capacità di lettura full pixel (senza pixel binning) e un’elaborazione sofisticata nella telecamera, riducendo al minimo gli effetti a scalettatura e moiré.

Registra internamente a 10 bit 4:2:2 in Full HD a 50Mbps.

Registra in 4K a 60**/50 fps in FS-RAW tramite un registratore esterno di terze parti compatibile, come ATOMOS Shogun e Convergent Design® Odyssey 7Q.

* Uscita RAW

**59,94.

La flessibilità dell'α-Mount

Il sistema α-Mount di Sony offre una compatibilità insuperabile sia con le ottiche di Sony che di terzi. L’E-Mount dell’FS5 II è compatibile con gli obiettivi cinematografici ed SLR grazie ad un adattatore di terze parti, oltre che con le ottiche E-Mount e A-Mount di Sony. Con FS5 II, perciò, puoi usare senza problemi ottiche nuove o già acquistate. È possibile inoltre acquistare FS5II singolarmente (PXW-FS5M2) o con ottica SELP18105G (PXW-FS5M2K).

Gamma di ottiche E-Mount di Sony
Loading video...

Filtri ND variabili elettronici integrati

L’FS5 II è dotato di un filtro Neutral Density (ND) variabile elettronico integrato unico, che estende ulteriormente la profondità di campo del sensore ad ampio formato. A differenza dei comuni filtri ND ottici, il filtro ND elettronico dell’FS5 II può essere controllato da 1/4 ND a 1/128 ND in modo lineare. I filtri ND possono essere impostati anche su auto. Questo rende l’FS5 II ideale per le riprese in movimento e in ambienti mutevoli, dato che non richiede di cambiare filtro al variare delle condizioni di illuminazione, mentre il controllo variabile facilita il controllo della profondità di campo.

Nuovo look e picture profile creativi

FS5 II presenta un look predefinito nuovo di zecca con stupendi punti luce, toni del viso soffusi e con una buona resa, per effetti visivi più emotivi in cui i soggetti spiccano in maniera naturale. FS5 II consente di risparmiare tempo in fase di post-produzione continuando a fornire tutta la flessibilità e la latitudine creativa che serve. Ci sono anche nove Picture Profile addizionali, inclusi quelli personalizzati per S-Log2, S-Log3 e un profile specificamente ottimizzato per fornire effetti visivi vibranti e ad alto contrasto per i creatori che desiderano un look in stile DSLR. Ogni profile può essere regolato individualmente per soddisfare le vostre esigenze specifiche e selezionato in pochi secondi.

L’immagine a destra mostra un confronto tra le curve di gamma predefinite di FS5 e FS5 II.

Curve di gamma predefinite per FS5 II e FS5
Palette cromatica con look predefinito di FS5

FS5

Palette cromatica con look predefinito di FS5 II

FS5 II

Loading video...

Zoom Clear Image

Questa tecnologia Sony proprietaria estende notevolmente la possibilità di avvicinarsi a una scena distante senza compromessi in termini di qualità dell’immagine. Una volta eseguito lo zoom fino all’ingrandimento ottico massimo, la tecnologia By Pixel Super Resolution permette di ingrandire con un fattore aggiuntivo pari al 200% in Full HD e 150% in 4K. La tecnologia è inoltre compatibile con le ottiche a lunghezza focale fissa, per poter usare lo zoom nelle scene anche quando è montata un’ottica fissa.

PXW-FS5 II con impugnatura ergonomica, schermo LCD e impugnatura superiore rimossi.

Leggero, modulare e robusto

Nonostante la sua incredibile leggerezza, pesa infatti appena 0,8 kg, l’FS5 II è perfettamente in grado di resistere alle difficili riprese sul campo. Lo chassis in magnesio fornisce elevata rigidità con fori per viti da ¼” sulla maniglia, la parte superiore e la parte inferiore del corpo per il montaggio di un drone, un supporto gimbal o una custodia subacquea. Una Smart Grip smontabile mette tutte le funzioni principali dell’FS5 a portata di mano ed è facilmente regolabile con la pressione di un singolo pulsante.

Monitoraggio versatile

L’FS5 II si adatta al tuo stile di ripresa, qualunque esso sia. Il viewfinder OLED da 0,39″ ad alta risoluzione permette una messa a fuoco manuale precisa e si sposta per offrire la visione con l’occhio destro o sinistro. Lo schermo LCD da 3,5″ può essere fissato in nove posizioni differenti: tre sul lato superiore della maniglia e altre sei sul lato superiore del corpo. Una volta fissato lo schermo, la sua posizione può essere liberamente modificata, ad esempio ai due lati del corpo della telecamera o direttamente lungo l’asse dell’ottica.

Schema della struttura di cavi di FS5 II con posizioni di montaggio dell'LCD

Opzioni di connettività per migliorare la mobilità

Trasmetti in streaming live da qualsiasi evento grazie alla connettività Wi-Fi o LAN cablata integrata.

Controllo della FS5 II da smartphone o tablet.

La funzionalità NFC integrata supporta l’autenticazione One touch con i dispositivi compatibili.

Sii il primo a dare la notizia grazie alla presa LAN cablata integrata per i trasferimenti FTP ad alta velocità di contenuti a piena risoluzione.

La funzione GPS registra automaticamente i dati GPS.

Logo NFC e WiFi
Vista posteriore di FS5 II con due slot per schede SD

Due slot per scheda SD con controllo indipendente in registrazione

Per estendere la durata della registrazione e la flessibilità del workflow, l’FS5 II è dotato di due slot per memory card SDXC/SDHC. La modalità “RELAY” commuta automaticamente la registrazione dalla prima alla seconda memory card quando la prima è piena, mentre la modalità “SIMUL” consente una registrazione simultanea su due memory card (ad esempio per creare all’istante una versione di backup). I tre pulsanti di avvio e arresto sull’FS5 II, uno sull’impugnatura, uno sulla maniglia e uno sul corpo del camcorder, permettono di avviare e arrestare la registrazione su diverse memory card in modo indipendente in modalità “SIMUL”.

FS5 II con lampada HVL-LBPC montata

Supporto multi-interfaccia (MI)

L’FS5 II si avvale del supporto multi-interfaccia (MI) flessibile di Sony, che fornisce alimentazione, segnali di connessione e attivazione/disattivazione coordinata agli accessori Sony compatibili. Ad esempio, puoi collegarti agli impianti microfono wireless di Sony, come UWP-D11 o UWP-D12, e controllarli, oppure collegare la luce HVL-LBPC.*

*Accessori in vendita separatamente. La luce HVL-LBPC non sottrae alimentazione all’FS5 II.

Vista posteriore di FS5 II con connettori visibili

Due ingressi XLR

L’FS5 II offre due connettori XLR, quindi anche se rimuovi la maniglia che ospita il connettore XLR standard ad accesso semplificato, è comunque disponibile un secondo connettore sul corpo, rendendo il camcorder ideale per le riprese in spazi ristretti, come l’abitacolo di un auto, o per il montaggio su supporto gimbal.

Specifiche

Generale
Peso
Circa 830 g (solo corpo)
Circa 1 lb 13,2 oz (solo corpo)
Circa 2,2 kg (con SELP18105G e copriobiettivo [opzionale], batteria BP-U35, oculare grande, pannello LCD, maniglia, impugnatura senza tracolla)
Circa 4 libbre e 14,5 once (con SELP18105G e copriobiettivo [opzionale], batteria BP-U35, oculare grande, pannello LCD, maniglia, impugnatura senza tracolla)
Dimensioni (L x A x P) *1
Circa 111,3 x 128,7 x 172,4 mm (solo corpo, parti sporgenti incluse)
Circa 185,2 x 218,3 x 369,5 mm (con SELP18105G e copriobiettivo [opzionale], oculare grande, pannello LCD, maniglia, impugnatura senza tracolla e parti sporgenti incluse)
Circa 4 1/2 x 5 1/8 x 6 7/8 pollici (solo corpo, parti sporgenti incluse)
Circa 7 3/8 x 8 5/8 x 14 5/8 pollici (con SELP18105G e copriobiettivo [opzionale], oculare grande, pannello LCD, maniglia, impugnatura senza tracolla e parti sporgenti incluse)
Alimentazione
Requisiti di alimentazione 14,4 V DC (batteria)
12 V DC (adattatore AC)
Si prega di utilizzare batterie originali Sony per garantire un corretto e sicuro funzionamento *2
Consumo
Circa 11,8 W [60i]
Circa 11,5 W [50i]
(durante la registrazione con monitor LCD spento ed EVF acceso quando il connettore del dispositivo esterno non è in uso.)
Circa 12,6 W [60i]
Circa 12,3 W [50i]
(durante la registrazione con monitor LCD acceso ed EVF acceso quando il connettore del dispositivo esterno è in uso.)
Temperatura di esercizio
Da 0°C a 40°C
Da 32°F a 104°F
Temperatura di stoccaggio
Da -20 a +60 °C
Da -4 °F a +140 °F
Tempo operativo batteria
Con batteria BP-U90: circa 6 ore e 40 minuti [60i]
Circa 6 ore e 45 minuti [50i]
(durante la registrazione con monitor LCD acceso ed EVF spento quando il connettore del dispositivo esterno non è in uso.)
Con batteria BP-U60: circa 4 ore e 15 minuti [60i]
Circa 4 ore e 20 minuti [50i]
(durante la registrazione con monitor LCD acceso ed EVF spento quando il connettore del dispositivo esterno non è in uso.)
Con batteria BP-U35: circa 2 ore e 40 minuti [60i]
Circa 2 ore e 40 minuti [50i]
(durante la registrazione con monitor LCD acceso ed EVF spento quando il connettore del dispositivo esterno non è in uso.)
Con batteria BP-U30: circa 2 ore e 10 minuti [60i]
Circa 2 ore e 10 minuti [50i]
(durante la registrazione con monitor LCD acceso ed EVF spento quando il connettore del dispositivo esterno non è in uso.)
Formato di registrazione (Video)
XAVC QFHD: MPEG-4 AVC/H.264
4:2:0 profilo Long
XAVC HD: MPEG-4 AVC/H.264
4:2:2 profilo Long
AVCHD: MPEG-4 AVC/H.264
Compatibile con formato AVCHD 2.0
Formato di registrazione (Audio)
XAVC: PCM lineare a 2 canali, 24 bit, 48 kHz
AVCHD: PCM lineare a 2 canali, 16 bit, 48kHz / Dolby Digital a 2 canali, 16 bit, 48 kHz
Frame rate di registrazione
XAVC QFHD (3840 x 2160) a 29.97p, 25p, 23.98p,
100 Mbps/60 Mbps
XAVC HD (1920 x 1080) a 59.94p, 50p,
50 Mbps/35 Mbps
XAVC HD (1920 x 1080) a 59.94i, 50i,
50 Mbps/35 Mbps/25 Mbps
XAVC HD (1920 x 1080) a 29.97p, 25p, 23.98p,
50 Mbps/35 Mbps
XAVC HD (1280 x 720) a 59.94p, 50p,
50 Mbps
AVCHD (1920 x 1080) a 59.94p, 50p,
Modalità PS (28 Mbps)
AVCHD (1920 x 1080)
A 59.94i/50i/29.97p/25p/23.98p,
modalità FX (24 Mbps),
Modalità FH (17 Mbps)
AVCHD (1280 x 720) a 59.94p, 50p,
modalità FX (24 Mbps),
Modalità FH (17 Mbps)
Modalità HQ (9 Mbps)
Durata di registrazione/riproduzione
<XAVC Long>
Modalità XAVC-L QFHD 100
Circa 65 min. con memory card da 64 GB
Modalità XAVC-L QFHD 60
Circa 100 min. con memory card da 64 GB
Modalità XAVC-L HD 50
Circa 120 min. con memory card da 64 GB
Modalità XAVC-L HD 35
Circa 170 min. con memory card da 64 GB
Modalità XAVC-L HD 25
Circa 220 min. con memory card da 64 GB
Tempo di registrazione/riproduzione (continua)
<AVCHD>
AVCHD@LPCM 2 c. modalità PS
Circa 290 min. con memory card da 64 GB
Circa 145 min. con memory card da 32 GB
AVCHD@LPCM 2 c. modalità FX
Circa 340 min. con memory card da 64 GB
Circa 170 min. con memory card da 32 GB
AVCHD@LPCM 2 c. modalità FH
Circa 450 min. con memory card da 64 GB
Circa 225 min. con memory card da 32 GB
AVCHD@LPCM 2 c. modalità HQ
Circa 590 min. con memory card da 64 GB
Circa 290 min. con memory card da 32 GB
Ottica
Montaggio obiettivo
E-Mount
Lunghezza focale
5,8x (ottico), servo
(SELP18105G)
f = 18 - 105mm
equivalente f = 30,6-178,5 mm su ottica da 35 mm (16:9)
(SELP18105G)
Diaframma
F4
(SELP18105G)
Messa a fuoco
AF/MF selezionabile,
Grandangolo: Da 450 mm a ∞
Tele: Da 950 mm a ∞
(SELP18105G)
Stabilizzatore dell’immagine
ON/OFF selezionabile, movimento dell'ottica
(SELP18105G)
Diametro del filtro
72 mm
(SELP18105G)
Sezione telecamera
Sensore
Sensore CMOS "Exmor" Super35
Elementi effettivi dell’immagine
3840 (O) x 2160 (V)(16:9)
4096 (O) x 2160 (V)(17:9, con uscita RAW)
Filtri ottici integrati
Filtri ND
OFF: TRASPARENTE
1 1/4 ND
2 1/16 ND
3: 1/64ND
ND variabile lineare (da 1/4 ND a 1/128 ND)
Sensibilità ISO
S-Log2/Log3 Gamma ISO2000
Illuminazione minima
0,16 lux [60i] (IRIS F1.4, guadagno automatico, velocità dell'otturatore 1/24)
0,18 lux [50i] (IRIS F1.4, guadagno automatico, velocità dell'otturatore 1/25)
Risoluzione orizzontale
1000 linee TV o superiore (modalità 1920 x 1080i)
Velocità dell’otturatore
Da 1/8 a 1/10.000 sec. (60i)
Da 1/6 a 1/10.000 sec. (50i/24p)
Funzione "Slow Motion" e "Quick Motion"
[30p]: 2160p: Frame rate selezionabile
1.2.4.8.15.30 fps
[25p]: 2160p: Frame rate selezionabile
1.2.3.6.12.25 fps
[60i]: 1080p: Frame rate selezionabile
1, 2, 4, 8, 15, 30, 60, 120 fps
[50i]: 1080p: Frame rate selezionabile
1, 2, 3, 6, 12, 25, 50, 100 fps
Funzione super slow motion
[60i] Frame rate selezionabile
120, 240, 480, 960 fps
[50i] Frame rate selezionabile
100, 200, 400, 800 fps
Bilanciamento del bianco
Preimpostato (3200K), Memoria A,
Memoria B/ATW
Guadagno
0, 3, 6, 9, 12, 15, 18, 24, 27, 30 dB, AGC
Curva di gamma
Selezionabile
Ingresso/Uscita
Ingresso audio
XLR 3 pin (femmina) (x 2), line/mic/mic +48 V selezionabile
Uscita video
Integrato in un jack USB Multi/Micro
Composito
1,0 Vp-p, 75 Ω
Uscita audio
Integrato in un jack USB Multi/Micro
Uscita SDI
Tipo BNC (x1), SD/HD/3G (livello B) selezionabile
Standard SMTPE 259M/292M/424M/425M
USB
Jack USB Multi/Micro (x1)
Uscita cuffie
Mini jack stereo (x1)
Uscita altoparlante
Mono
Ingresso DC
Jack DC
Remoto
Mini jack stereo (ø 2,5 mm)
Uscita HDMI
Connettore HDMI (tipo A)
Monitoraggio
Viewfinder
OLED da 1 cm (0,39")
Circa 1,44 milioni di punti
LCD
8,8 cm (3,5") Circa 1,56 milioni di punti
Microfono incorporato
Microfono incorporato
Microfono a condensatore electret stereo omnidirezionale
Supporti
Tipologia
MS/SD (1), SD (1)
Wi-Fi®/NFC
Formato supportato
IEEE 802.11 b/g/n
Banda di frequenza
Larghezza di banda 2,4 GHz
Sicurezza
WEP/WPA-PSK/WPA2-PSK
NFC
Conformità tag NFC Forum tipo 3
Accessori in dotazione
Accessori in dotazione
Impugnatura (1)
Grip Remote Control (1)
Pannello LCD (1)
Accessorio kit a pedale - slitta portaccessori (1), supporto accessori (1), viti (4)
Cavo USB (1)
Adattatore AC/caricatore (1) (BC-U1A)
Cavo di alimentazione (1)
Remote Commander wireless (1) (RMT-845)
Proteggischermo LCD (1)
CD-ROM "Manuali per il camcorder su memoria allo stato solido" (1)
Istruzioni per l'uso (2)
Batteria BP-U30 o U35 (1)
Oculare grande (1)
Note generali
* 1
I valori delle dimensioni sono approssimativi.
*2
Sony non garantisce che le batterie di altri produttori funzionino correttamente come indicato nel manuale d'uso.
Il prodotto contiene software preinstallato
Questo prodotto contiene software preinstallato e richiede l'acquisto di chiavi di licenza per attivare alcune funzioni.

Contattaci per maggiori informazioni